Tenuta Moriniello Chianti Riserva Fortebraccio 2016
Dettagli
Uvaggio:
Il Chianti Riserva Fortebraccio viene prodotto dalle migliori uve sangiovese e merlot ottenute delle nostre vigne più vecchie.
Maturazione Evoluzione Affinamento:
La macerazione avviene in tini di cemento per un periodo di circa 20 giorni . Il vino viene poi fatto riposare in barriques di rovere francese, per almeno 12 mesi. Ulteriori sei mesi di affinamento in bottiglia poi completano il ciclo
Profilo organolettico:
Bello l’impatto alla vista di un rubino profondo. Poi il bagaglio olfattivo si dipana tra note terziarie di tabacco e cuoio, sostenute da aromi di confettura, di more e di prugne, con qualche accenno di erbe aromatiche, come salvia e rosmarino. Morbido l’attacco in bocca, con un finale che regala un retrogusto fruttato
Uvaggio:
Il Chianti Riserva D.O.C.G. Fortebraccio viene prodotto dalle migliori uve sangiovese e merlot ottenute delle nostre vigne più vecchie. Maturazione Evoluzione
Affinamento:
La macerazione avviene in tini di cemento per un periodo di circa 20 giorni al fine di ottenere la migliore estrazione di colore e tannini. Il vino viene poi fatto riposare in barriques di rovere francese, per almeno 12 mesi. Ulteriori sei mesi di affinamento in bottiglia poi completano il ciclo prima che possa essere venduto.
Profilo organolettico:
Bello l’impatto alla vista di un rubino profondo. Poi il bagaglio olfattivo si dipana tra note terziarie di tabacco e cuoio, sostenute da aromi di confettura, di more e di prugne, con qualche accenno di erbe aromatiche, come salvia e rosmarino. Morbido l’attacco in bocca, mostra tannini fusi alla componente alcolica, per un finale che regala un retrogusto fruttato.