Distilleria Sibona Grappa di Moscato
Descrizione
Pluripremiata a livello nazionale e internazionale. La grappa di moscato Sibona è ottenuta da vinacce del tipico e famoso Moscato d’Asti delle zone storiche (Albese ed Astigiano). Per la sua produzione il grappolo d’uva viene diraspato e la vinaccia fresca avviata in distilleria per procedere alla fermentazione accelerata per cogliere il massimo dei profumi e degli aromi. Segue un leggero affinamento in piccole botti di rovere.
Caratteristiche della Grappa di Moscato
Il colore è quello giallo paglierino tenue. Il profumo è ampio e coinvolgente. Intenso persistente e tipico dell’uva moscato appena raccolta. Il sapore al palato è morbido, profondo, con ricchezza di aromi fruttati. Il retrogusto è delicato e dolce, lungamente persistente.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
COLORE: Paglierino tenue.
PROFUMO: Coinvolgente, intenso e tipico dell’uva moscato appena raccolta.
SAPORE: Morbido, profondo, con inconfondibile ricchezza di aromi fruttati. Retrogusto delicatamente dolce e persistente.